COMUNICATO STAMPA
Menarini Bus: “Basta con i licenziamenti, si proceda con le assunzioni il Governo vigili con attenzione”
Secondo la Direzione di Menarini Bus, il percorso di riorganizzazione sta procedendo pur fra difficoltà, a Bologna è in corso la trattativa con Leonardo per l’acquisizione dell’immobile, mentre ad Avellino si stanno risolvendo i problemi di fornitura e di conseguenza quelli di produzione. Per aggredire nuovi mercati si conta di omologare un nuovo modello di bus elettrico da 8 metri. Sempre secondo la Direzione, con la cinese Geely è in corso un rapporto di tipo commerciale, che dovrebbe portare all’omologazione di due nuovi modelli Menarini.
Si tratta del metro e del 12 metri intercity.
Riguardo all’ingresso nell’azionariato invece si registra un ritardo per ragioni geopolitiche di contesto.
Come sindacato abbiamo sottolineato che la situazione produttiva purtroppo ci pare ancora lontana dagli obiettivi prefissati, che a fine anno dovranno essere pari a tre bus giornalieri. Soprattutto abbiamo espresso la nostra riprovazione verso i licenziamenti che stanno colpendo perfino persone con gravi patologie.
E nel contempo abbiamo ribadito la necessità di procedere con il programma di assunzioni previste.
Ebbene chiediamo a Menarini Bus responsabilità sociale e al Ministero doverosa attenzione. Infine chiediamo di completare i percorsi formativi per il personale.
Pur comprendendo le difficoltà insite nel percorso di ristrutturazione della ex IIA e ora Menarini Bus, chiediamo coinvolgimento dei lavoratori, chiarezza nelle scelte strategiche e la cessazione degli atti unilaterali di licenziamento.
Uffici stampa di Fim, Fiom, Uilm, Fismic, UglM nazionali
Roma, 30 aprile 2025